top of page
_LNZ7652.jpg

PICCOLI CORPI 

Rassegna di spettacoli per le scuole dell'infanzia e primaria 

​

La rassegna PICCOLI CORPI  propone due spettacoli di danza contemporanea interattiva per bambini: TRIP (3–5 anni) e Habitat Kids! (3–8 anni). Le tematiche centrali sono corpo, viaggio, ascolto e spazio condiviso. 

​

La rassegna si svolgerà tra Novembre 2025 e febbraio 2026. TRIP andrà in scena presso MAD – Murate Art District di Firenze e Habitat Kids! si svolgerà nelle scuole. 

Le performance seguono una struttura condivisa: una parte coreografata seguita dal coinvolgimento diretto dei bambini, che entrano in scena per danzare con le performer. Al termine è previsto un momento di riflessione collettiva. Elemento distintivo di entrambi gli spettacoli è la scenografia di Eva Sgrò, realizzata con moduli in polionda, materiale sicuro e colorato che stimola l’immaginazione.

PICCOLI CORPI  mira a coinvolgere attivamente i bambini, promuovendo consapevolezza di sé, dell’altro e dello spazio attraverso i linguaggi del corpo e della danza.

​​

​

SPETTACOLI PROPOSTI: 

​

Habitat Kids!

 

Habitat Kids! - danza contemporanea, interazione, comunicazione non verbale, espressività del corpo


Habitat Kids! è uno spettacolo interattivo di danza contemporanea pensato per essere realizzato all'interno delle scuole. La scena è popolata da sculture in polionda di diverse forme e dimensioni, ispirate alle "sculture da viaggio" di Bruno Munari. Due danzatrici abitano questo spazio immaginifico e invitano i bambini a partecipare, guidandoli attraverso il linguaggio universale del corpo e della danza.  

​

Durata: 1 ora

Destinatari: Scuola dell'infanzia (3–5 anni), Scuola primaria (classi 1ª e 2ª, 6–8 anni)

 

​TRIP

​

​TRIP- danza contemporanea, interazione, comunicazione non verbale.

 

TRIP è uno spettacolo di danza pensato per i più piccoli, in cui musica, movimento e relazione si intrecciano in uno spazio progettato per stimolare l'immaginazione attraverso forme astratte e geometrie.
Ispirato al libro Pezzettino di Leo Lionni, lo spettacolo invita i bambini a intraprendere un viaggio emozionante tra personaggi e paesaggi in trasformazione.
Lo spazio scenico, inizialmente vuoto, prende vita grazie ai "pezzettini" creati appositamente per lo spettacolo: moduli in polionda leggeri, colorati e sicuri, trasformati dalla danza in un universo tridimensionale di forme e colori. I bambini saranno seduti in cerchio intorno alle performer proprio per creare un senso di unione e collettività. 

​

Durata: 45 min/ 1 ora

Destinatari: Scuola dell’infanzia (3–5 anni)

​

​

​

EF2024_GIGLIOEF_barraPon_01.png

GET IN TOUCH:

Tel: 3334633470

Email: fika.danza@gmail.com

CONTACT US:

Thanks for submitting!

  • Youtube
  • Vimeo Icona sociale
  • Instagram
  • Facebook Icona sociale
logo_regionetoscana.jpeg
bottom of page